Ho sempre visto la copertina come il volto di un libro, lo considero un aspetto molto importante. Quando decido di concedere la mia attenzione, mi aspetto di trovare non solo parole capaci di coinvolgere, ma un testo strutturato per accogliermi. Se sai come impaginare un libro con Word puoi strutturare il testo con coerenza e minuzia nei dettagli. Crei quel testo capace di condurmi per mano fino all’ultima pagina.
Impaginare un libro vuol dire sapere come presentarlo
Hai scritto il tuo libro, i pensieri hanno preso forma, la tua storia è pronta per essere vissuta dai tuoi lettori. Il problema è che un buon testo da solo non basta. Devi curare ogni aspetto, dalla copertina all’impaginazione, altrimenti non crei connessione con il lettore. Mai arriverà a leggere le tue parole.
Se vuoi pubblicare il tuo libro devi prestare attenzione all’impaginazione. Incide sulla percezione della qualità del tuo libro e ne favorisce la lettura.
Ricordi? Il tuo libro deve sapermi prendere per mano, deve condurmi tra le parole: che sia una guida per insegnarmi ad apprendere qualcosa o un romanzo per farmi vivere una storia.
L’impaginazione, come la copertina, è il biglietto da visita con cui presenti la tua opera, il frutto delle tue fatiche. Ma, non ti devi preoccupare. Puoi impaginare un libro comodamente da casa, sul tuo computer, utilizzando Microsoft Word.
3 aspetti che non puoi tralasciare nell’impaginare un libro
Se sai a cosa devi prestare attenzione è possibile realizzare un ottimo lavoro d’impaginazione. Vediamo alcuni degli aspetti da curare per ottenere un risultato professionale, perché il tuo libro sia come quelli che custodisci nella tua libreria.
Il frontespizio
Prendi uno o più dei tuoi libri preferiti e osserva come sono impaginati.
La prima pagina che trovi è il frontespizio, la pagina in cui sono riportate le informazioni fondamentali del tuo libro: il titolo, il sottotitolo e il nome dell’autore. Si tratta di elementi che non possono mancare e che variano a seconda del tipo di pubblicazione a cui ti stai dedicando.
Il frontespizio è così importante che Microsoft Word mette a disposizione un vero arsenale di modelli che è possibile personalizzare in ogni dettaglio.
Il sommario
Il sommario, o indice dei contenuti, può trovarsi all’inizio o alla fine del libro. E’ un elemento basilare perché permette al lettore di avere chiara la struttura del testo e una visone d’insieme del contenuto. In un romanzo puoi evitare il sommario e sostituirlo con un prologo, per introdurre la narrazione, e aiutare il lettore con un indice analitico.
Con l’avvento degli eBook, il sommario ha assunto una funzione più interattiva. Grazie all’utilizzo degli stili di Word potrai realizzare – anche tu – un sommario dinamico, che sappia condurre il lettore tra capitoli e paragrafi.
Con Word puoi gestire tutti questi elementi indispensabili: dal sommario all’indice analitico, tutto a portata di clic, basta sapere come fare.
Gestire gli spazi
In fase d’impaginazione gli spazi sono importanti quanto le parole. È un concetto che devi fare tuo. Il testo deve lasciar respirare la storia che racconta. Devi definire i margini, lo spazio bianco attorno al testo e l’interlinea, la distanza tra le righe.
Word ti permette un controllo degli spazi impeccabile e consente di prevenire anche un aspetto fastidioso, che si può verificare nella gestione degli spazi: la formazione di righe orfane.
Sono quelle righe che possono restare isolate dal paragrafo, quando si trova a cavallo tra una pagina e l’altra. Il tuo libro deve essere il più uniforme possibile, perché non deve presentare elementi che possano distrarre il lettore dalla narrazione
Senza dover impazzire alla ricerca di software che non conosci, puoi usare Microsoft Word per gestire ognuno di questi aspetti. Se sai come impaginare un libro con Word guadagni tempo e la soddisfazione di averlo realizzato con le tue mani.
Usa gli stili di Word
Questi sono solo alcuni aspetti a cui devi fare attenzione quando ti appresti a impaginare il tuo libro e ti ho accennato come Word può agevolarti nella loro gestione. Da buon lettore, già pregusto il tuo testo impaginato e pronto a coinvolgermi.
Tuttavia è necessario che tu sappia preparare i fogli prima d’iniziare a scrivere. In questo modo puoi evitare troppe correzioni successive, che possono generare scompiglio nell’impaginazione.
Gli stili di Word ti permettono di preparare il terreno su cui andrai a seminare le tue parole. Puoi usare gli stili esistenti o crearne di personalizzati: in questo modo puoi adattarli alle tue esigenze, presenti e future.
Conoscere come utilizzare gli stili di Word ti permette di creare un sommario dinamico e gestirlo con facilità. Grazie alle diverse opzioni di personalizzazione puoi concretizzare le tue idee, oppure lasciar fare a Word e usare i modelli pronti nella sua libreria.
Sei libero di gestire tutti i paragrafi creando una libreria personalizzata e definire i margini e i rientri, che ritieni corretti, salvandoli per i tuoi futuri lavori d’impaginazione. Ti bastano pochi passi per raggiungere l’impaginazione che desideri per il tuo testo.
Come impaginare un libro con Word
Il tuo libro aspetta di essere impaginato per raccontare la tua storia alle persone. Immagina come il lettore potrà vivere l’esperienza di un testo impaginato in modo professionale.
Si parla molto spesso di auto-pubblicazione, il cosiddetto Self-publishing. Oggi, il web apre porte che un tempo erano impensabili. Puoi pubblicare il tuo libro e promuoverlo in autonomia. Saper usare in modo professionale Microsoft Word può rendere più semplice il lavoro che porta alla pubblicazione del tuo libro.
Ora fermati un attimo.
Sai che lo scopo del mio blog è condividere conoscenza, suggerire percorsi formativi e metterti in contatto con il Professionista che stai cercando.
Per mostrarti quanto sia semplice impaginare un libro con Word – se sai come farlo – ho voluto mettermi in gioco, così come puoi fare tu. Assieme all’amico Giovanni Ronci ho deciso di contribuire personalmente alla creazione di un percorso, per sostenerti verso la realizzazione dei tuoi obiettivi.
Con il corso Come impaginare un libro con Word ti condurremo alla scoperta delle linee guida necessarie per impaginare il tuo libro. Ti mostreremo tutte le funzionalità di cui hai bisogno.
Come impaginare un libro con Word è un corso dinamico che incontra le tue esigenze e risponde alle tue domande. Dai iniziamo. E ottieni il tuo ebook, o libro, perfettamente impaginato e pronto per essere distribuito.