Numerare le pagine Word

Capire come numerare le pagine Word di un qualsiasi documento è importante per ottenere un risultato professionale. Una tesina, un libro, una lunga relazione hanno bisogno di una numerazione ben fatta e allineata all’indice.

Parlo chiaramente della numerazione pagine automatica, in grado cioè di adattarsi alla scrittura e di crescere al crescere del documenti, che sia un libro o una tesi poco importa.

Spiego come fare in questo articolo, parte della guida Come Scrivere un libro con Word.

Come funziona la numerazione delle pagine in Microsoft Word

Ogni documento creato con Microsoft Word è suddiviso in tre fasce di base: intestazione, piè di pagina e contenuto. L’intestazione e il piede della pagina possono essere utilizzati o meno, in questo caso andremo a vedere come sfruttarle per contenere i numeri di pagina o qualsiasi altra cosa ti possa servire.

Il contenuto di questo articolo si adatta molto semplicemente a Microsoft Word 2013, 2010 o anche 2007.

Microsoft Word permette di numerare le pagina sfruttando dei campi specifici, ovvero delle variabili che possono assumere valori in base a come le impostiamo. Tutta la numerazione è gestita in automatico, questo significa che spostare parti del libro o della tesi durante la fase finale di editing non influenzerà la numerazione delle pagine, che si adatteranno tranquillamente al nuovo documento e ricalcoleranno tutta la numerazione.

Una conseguenza importante di questo automatismo che vedremo in un’altro post è la possibilità di creare un sommario dei contenuti automatico (l’indice dei capitoli).

Inserire un numero di pagina in un documento

Per inserire la numerazione delle pagine procedi in questo modo:

  1. seleziona il menu Inserisci
  2. Clicca sulla voce “numero di pagina”
  3. Scegli la posizione desiderata
  4. Scegli il tipo di numerazione

Puoi infatti selezionare numeri normali, lettere, numeri romani etc. Prova a selezionare “in alto” e come tipologia di numerazione “numero normale”.

Il documento mostrerà a questo punto il numero di pagina nella posizione che avrai selezionato. Abbiamo sfruttato l’intestazione della pagina per contenerlo. Con un doppio click nella zona centrale del documento tornerai a scrivere il contenuto e potrai smettere di preoccuparti dei numero di pagina perchè rimarranno sempre aggiornati.

Numerare le pagine Word
Sono tantissime le opzioni per numerare le pagine. Sperimenta, prova, divertiti!

Nel caso volessi far partire il numero di pagina da un valore diverso da 1 (per esempio perchè in prima pagina hai creato un frontespizio) devi inserire delle interruzioni di sezione e lavorare scollegando le diverse sezioni del documento da quelle precedenti. Se ti dovesse interessare scrivi un commento e vedrò di ampliare l’articolo.

Puoi anche far partire la numerazione delle pagine da un numero specifico. Ti basta attivare le opzioni di numerazione e il gioco è fatto.

Nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto nello stesso menu c’è la comoda funzione “Rimuovi numeri di pagina

Come vedi numerare le pagine Word è molto semplice ed è la base per automatizzare una processo importante del documento: la creazione di un indice dei contenuti, che trattiamo nell’apposito articolo. E’ tutto. Domande? Dubbi? Sei riuscito a inserire il tuo numero di pagina?

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *