Immagina di sapere usare gli strumenti giusti per impaginare e presentare al meglio, con sicurezza e stile, ogni cosa che scrivi. Immagina di sapere come scrivere un libro con Word per poi poterlo vendere sul web e generare una rendita monetaria. Quanto migliorerebbe la tua vita?
Lascia il segno con un’impaginazione carismatica a fatta con stile. Sei pronto? Iniziamo ora!
Perché scrivere un libro con Word?
- Sei uno scrittore e vuoi impaginare al meglio racconti, libri ed eBook?
- Sei un lavoratore o un impiegato e hai a che fare con la scrittura di documenti?
- Sei interessato ad utilizzare Word per scrivere?
E soprattutto, perché dovresti scegliere Microsoft Word?
Per scrivere un libro all’inizio basta qualsiasi editor ma quando le pagine iniziano a crescere è obbligatorio avere un software strutturato che offra almeno la possibilità di spostarsi agilmente tra le parti del libro. Ciò che serve maggiormente è un rapido accesso a tutti gli strumenti necessari allo scrittore, da quelli di correzione a quelli di impaginazione.
Word permette tutto questo e una volta superato lo scoglio iniziale di apprendimento si dimostra un valido alleato per la scrittura di libri, ebook, tesi e tesine, relazioni tecniche e altro.
Cosa troverai in questa guida
Per tua comodità eccoti l’indice dei contenuti con tutti i link. Lo amplierò in base alle richieste e ai commenti:
- Come creare un frontespizio con Microsoft Word
- Come numerare le pagine con Microsoft Word
- Come creare un sommario con Microsoft Word
- Come creare un indice dei contenuti con Microsoft Word
- Come convertire documenti Word in PDF
Cosa ti serve per iniziare
Microsoft Word lo puoi trovare nella suite Microsoft Office in versione Home and Student a 119 € (parliamo di un software completo e professionale). Gli esempi di questo articolo fanno riferimento alla versione 2010 ma puoi facilmente applicare gli stessi principi anche alla 2007 o alla 2013.
Il software di impaginazione Office 365
Sebbene questo post faccia riferimento alle versioni “a pacchetto” del software Microsoft Word, ora puoi trovare tutta la suite office in versione “cloud”. Si Chiama Office 365 e costa poco meno di 100€ all’anno. Per avere una suite completa (contiene tutto l’office, compreso Excel, PowerPoint, Word, One Note etc) è davvero poco.
Hai già questa suite? Allora abbiamo creato una versione professionale del corso di impaginazione con Word che trovi qui sulla home Dagli un’occhiata perché è aggiornata all’ultimissima versione del software.
Prima di iniziare a scrivere, così come abbiamo già visto nell’articolo come scrivere un romanzo fantasy, ti serve avere ben chiara almeno al struttura del libro: parti, capitoli, scene o sottocapitoli, questi sono gli ingredienti di base per poter scrivere un libro, o meglio per poterlo impaginare e costruire.
Apri Microsoft Word e iniziamo a divertirci!
Vuoi scrivere un libro con Word? Impara a usare gli stili
Comprendere cosa siano gli stili di scrittura significa lavorare nel modo più efficace e rapido. Gli stili sono uno strumento di Microsoft Word che applicati a parti del testo ne modificano il carattere, il colore, l’impaginazione e qualsiasi altra caratteristica
Oltre ad essere veri e propri stili di scrittura li puoi o meglio li devi utilizzare per strutturare il testo in cascata, in modo di avere quindi un Titolo, un Sottotitolo, un paragrafo etc, come fosse una struttura ad albero.
La struttura del testo fatta a piramide è realizzata in Word attraverso gli stili denominati “Titolo1, Titolo2, Titolo3, Sottotitolo, Enfasi, Citazione, Normale” etc.
Quello che ti interessa sapere è che ogni stile può essere editato e modificato a tuo piacimento e che ogni singolo stile viene utilizzato da Word per funzioni correlate. Per capirci: utilizzando gli stili “Titolo” avrai la possibilità di creare un sommario automatico (funzionalità specifica di Word) che comprende la gestione dei numeri di pagina senza che tu debba fare nulla.
Word offre anche la possibilità di creare citazioni o di marcare parole specifiche per poi inserirle nell’indice finale del libro.
Per applicare uno stile a una parte del testo ti basta evidenziarla e cliccare sullo stile selezionato nel menu Home. Una volta appreso come creare la struttura di base il resto verrà da sé, scrivere è semplicissimo, applicare gli stili è divertente e creativo e il risultato finale crescerà sotto ai tuoi occhi.
Usa gli stili e avrai la possibilità di navigare il documento attraverso il pannello come qui a destra.
Come usare Word per scrivere un libro
Una volta creata la pagina del titolo e le pagine del sommario, puoi iniziare a scrivere il libro. Inizia scrivendo il titolo di ogni paragrafo (Seleziona Titolo2 negli stili, visto che Titolo1 lo avrai già usato per il titolo del capitolo) e poi scrivi i diversi paragrafi selezionando lo stile “normale”.
Per applicare uno stile scrivi qualcosa, evidenzia la parte trascinando con il mouse e clicca direttamente sullo stile desiderato.

Visivamente vedrai crescere sulla sinistra la struttura ad albero del tuo libro. In basso a sinistra Word ti mostrerà il numero delle pagine e quello delle parole, molto importanti per darti la sensazione di crescita continua dell’opera e per tenere sott’occhio gli obiettivi di scrittura giornalieri (te li sei imposti vero?! )
Microsoft Word è un programma estremamente completo e ricchissimo di funzionalità. Tutte le opzioni sono facilmente accessibili, si tratta solo di prendere la mano e imparare a “guardare” l’interfaccia per migliorare la confidenza con l’applicativo.
Il dizionario dei sinonimi e dei contrari perfettamente integrato ti darà un ulteriore vantaggio mentre scrivi, le correzioni saranno rapidissime e il libro sarà pronto per essere stampato, spedito a qualche editore o salvato in formato digitale per essere venduto su internet. Interessante non trovi?
Scrivere un libro è impegnativo, farlo senza uno strumento adeguato è una follia.
Giovanni Ronci
Quali argomenti vorresti approfondire? Cosa ti serve? Puoi scriverlo nei commenti e io proverò ad aiutarti, l’unica cosa che ti chiedo è di condividere questa guida per aiutarmi a farla conoscere. Grazie mille!
Ciao, sono Lorella.
Mi piacerebbe sapere dove trovare le caporali e la E già accentata.
Grazie.
Ciao Lorella.
Se hai un Mac, per trovare caporali e vocali accentate ti basta tenere premuto il tasto corrispondente sulla tastiera e attendere un paio di secondi: ti verrà mostrato l’elenco di tutti gli accenti disponibili per la lettera che stai cliccando.
Per quanto riguarda Windows non posso verificare (ho solo Mac) ma ho trovato questo articolo che dovrebbe aiutarti: https://support.microsoft.com/it-it/office/scelte-rapide-da-tastiera-per-aggiungere-i-segni-di-accento-della-lingua-in-word-e-outlook-3801b103-6a8d-42a5-b8ba-fdc3774cfc76
Ciao grazie
Gio